Contesto Urbano Esterno

Roma d’estate: ecco dove mangiare

Roma d’estate: ecco dove mangiare 743 495 Ittielle

Dall’atmosfera marittima al calore della famiglia, Roma d’estate offre un’ampia scelta di locali che, grazie anche all’aiuto di noi di Ittielle&Co, vi accoglieranno in ambienti che non vi faranno pentire di essere rimasti in città. Chi ha detto che l’estate è bella solo in vacanza? Trascorrere la bella stagione nella capitale, per lavoro o per scelta, sarà tutt’altro che noioso grazie al ventaglio di nuove proposte ristorative che Ittielle&Co ha contribuito a realizzare.

Per chi agogna le vacanze e desidera sentire il sapore del mare, la risposta è Oysteria (Via Mattia Battistini, 166/b): un luogo in cui la ricercatezza dell’ostrica e del pesce di qualità incontra la tradizione e l’informalità dell’ambiente da osteria, in cui non mancano gli aneddoti dei camerieri, ma neanche la possibilità di scegliere la migliore tipologia di ostriche in circolazione dall’apposito oyster bar. I toni caldi del sabbia accostati al bianco, le travi in legno sul soffitto, le lampade da barca e i dettagli blu creano un’atmosfera marittima, accogliente e senza tempo.

Se il sushi è uno stile di vita, ma si ha anche voglia di sperimantarne nuove sfumature e magari, con l’occasione, passare una serata glamour in un posto esclusivo, Finger’s fa al caso vostro (Via Francesco Carrara, 14): una cucina nippo-brasiliana d’avanguardia con punte di italianità (date dalla burrata o dalla pasta) in un contesto elegante e sofisticato.
Nato nella Milano da bere e ampliatosi alla Dolce Vita romana, è ottimo anche solo per godersi un cocktail nell’ampia area lounge, fiore all’occhiello del locale.

Per chi volesse sperimentare una zona meno battuta che esuli dalle solite quattro strade della movida romana, nel quartiere Torrino Mezzocamino esiste un luogo in cui sentirsi coccolati come a casa propria, tra calore e sapori del focolare domestico: Casa Maggio (Via Giuseppe Lucchetti Rossi). Da provare la pizza (tradizionale o integrale con i cereali), preparata con un impasto speciale che lievita e matura 48 ore prima di essere lavorato e le ricette del Salento, terra di origine del fondatore Maurizio Maggio. L’atmosfera è casalinga ma non opprimente, grazie alle ampie vetrate che donano luminosità all’intero spazio.

Se del mare proprio non si può fare a meno, a Fiumicino (Lungomare della Salute, 113) nasce Amelindo Fish, “figlio” del già noto Amelindo: un elegante risto-pub in cui poter gustare il pesce in tutte le salse: crudo o cotto, ma anche sushi, cartocci di fritti e fish-burger. Il tutto a pochi passi dal mare, in una location moderna e ricercata nella sua semplicità. Il colore bianco e i dettagli in metallo conferiscono un’allure minimal alla location, che risulta comunque marinara e godereccia grazie al legno del pavimento. Il tutto reso elegante dalla presenza di specchi ed ampie vetrate, che svelano il paesaggio balneare circostante.