Lampade, lampadari, faretti. I modi di illuminare uno spazio sono infiniti. Ma per non tradire l’anima di un locale bisogna affidarsi a mani esperte. Il team di Ittielle&Co vanta una lunga lista di realizzazioni in cui la luce non tradisce l’identità del locale e gioca un ruolo fondamentale all’interno dell’architettura
“L’architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi sotto la luce” diceva Le Corbusier, grande architetto francese. Ideare e realizzare l’interno di un locale non può, infatti, prescindere da un ottimo impianto di illuminazione.
La nostra azienda da massima importanza alla luce e crediamo che l’identità di un luogo si veda anche e soprattutto dal modo in cui è illuminato.


Per Ricercatezze, un luogo dallo stile caldo ed accogliente dove poter gustare sapori ricercati, il team ha scelto il vetro fumé per l’area bar e alcuni lampadari con edere a cascata e vasi di legno per la zona dei tavoli. Il risultato è armonioso, pulito e caldo, pienamente coerente con quella che è l’anima del locale.

A Grecco, locale interamente caratterizzato dal contrasto tra ferro e legno, il nostro team ha donato un’illuminazione intima e confortevole. Lampadari cilindrici sia in lamiera di ferro grezzo e tessuto, sia in ceramica tornita a mano e smaltata. In questo modo, intimità e calore fanno da padrone.



Diliscando è una delle ultime realizzazioni di Ittielle nonché connubio tra ricercatezza, eccellenza e calore familiare all’interno del panorama ittico della capitale. È stato scelto il pregiatissimo vetro De Majo di Murano, colorato in pasta con inserti di foglia d’oro, realizzate a mano da abili artigiani. Il locale è realizzato esclusivamente con arredamenti e decorazioni custom (pensate, cioè, appositamente per il luogo in questione). Il lampadario riflette i colori dell’arredamento che si possono ritrovare nel bancone, nelle sedie e in altri elementi d’arredo. Per sapere di più su questa recente realizzazione, leggete l’articolo.

Anche a Casa Maggio, un luogo in cui il concetto di “famiglia” regna sovrano, dal menu all’atmosfera, il vetro di Murano colorato in pasta occupa una parte importante. Ogni elemento dell’arredo è pregiato e volto a dare il calore tipico dell’ambiente familiare, senza però rinunciare alla cura e alla raffinatezza.

Tra le novità più fresche di Ittielle&Co ci è senza dubbio Rey Nacho, un Fast Casual Dining completamente in stile Tex-Mex. Entrando si viene immediatamente catapultati nell’atmosfera Tex-Mex grazie all’attenzione ai dettagli che abbiamo avuto nel ricreare quel tipo di ambientazione. Uno spazio pulito, essenziale, dai colori tipici della frontiera texano-messicana, dati anche e soprattutto dai lampadari sopra i tavoli. Scopri cosa abbiamo già detto su questa realizzazione.

Per Monachini, un locale dallo stile contemporaneo, ma anche caldo e accogliente, è stato fatto un lavoro di accostamento di materiali e finiture “freddi” come la lamiera di ferro trattato, al legno nella sua essenza, recuperando così la storicità delle voltine del solaio in mattoncini e travetti. L’illuminazione qui è affidata a lampade e lampadari in ferro grezzo preservando, così, l’essenza del ristorante, tra tradizione e innovazione.

Infine, lampade e lampadari in vimini intrecciati a mano per La Dispensa, un luogo in cui genuinità, semplicità e famiglia si intrecciano senza rinunciare all’eleganza. Nato dall’esigenza di creare una vera e propria dispensa da cui poter prendere le tipiche cose buone, fresche e naturali che solo una vera casa può dare, il locale vanta grandi vetrate a giorno, spartiacque tra il caos della città e la raffinata quiete interna. La cura dei dettagli nell’accostamento dei materiali conferisce all’ambiente un sapore caldo e conviviale. L’atmosfera si completa con un gioco di incastri di selezionate cassette di vino.
Per questo Natale vai oltre le tipiche lucine, scegli la migliore illuminazione per il tuo locale con l’aiuto del team di Ittielle!