Aprire e gestire il tuo locale può essere veramente un’esperienza unica. Ti consentirà di essere padrone di te stesso e di plasmare il tuo locale con personalità, seguendo le tue idee e il tuo gusto personale. Preferisci un cocktail bar, con ottima mixology? Un bar dove servire ottimi caffè e torte o un ristorante con ottime materie prime? A te la scelta, Ittielle sa accontentare e soddisfare ogni richiesta perché abbiamo l’esperienza e la competenza per realizzare locali dal design curato e che diventi un locale di successo.
1 Scegli la tipologia
L’inizio di tutto sta nel pensare al carattere e all’anima del tuo locale, un bar dove si farà colazione? O un cocktail bar con una drink list da capogiro? O ancora un ristorante di pesce o un’osteria tipica?
2 Individua la posizione
Una volta verificato il primo step dovrai pensare all’ubicazione, Inutile aprire un locale gourmet di fronte allo stadio dove il 80% dei clienti vorrà un panino e una bibita da consumare in fretta. Tieni anche conto della possibilità di trovare posto parcheggio per i clienti che verranno a trovarti e dell’affluenza della zona. Studia i locali che hai intorno e cerca di fare tutto al meglio. Trova il modo di distinguerti e dai un motivo valido ai tuoi clienti per venire da te! Assicurati che, prima di aprire il tuo locale, abbia i requisiti urbanistici in regola; Ittielle può aiutarti anche in questa fase, grazie al supporto dei nostri tecnici.
3 Requisiti personali
Ora manca davvero poco, ma dovrai fare i conti con la burocrazia, un locale deve avere un’ ottima gestione e dei requisiti imprescindibili.
- Dovrai aprire una Partita IVA;
- Iscriverti all’INPS;
- Effettuare l’iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio competente;
- Individuare con l’aiuto di un commercialista la forma societaria più adatta;
- H.A.C.C.P
- Se vuoi vendere alcolici o superalcolici, dovrai richiedere la licenza per la vendita di prodotti alcolici;
4 Le autorizzazioni
Il locale da te scelto deve essere a norma di legge e perfettamente in regola con le licenze e i requisiti.
- Presentazione al Comune il modulo per la comunicazione di inizio attività comprensivo degli allegati richiesti
- Fare richiesta all’Agenzia delle Entrate dell’autorizzazione alla vendita al minuto di superalcolici;
- Richiedere al comune l’autorizzazione all’esposizione dell’insegna;
- Pagare i diritti SIAE per la diffusione di musica e immagini;
- Per i soli locali di dimensioni pari o superiori ai 450 mq, serve anche la richiesta di certificazione antincendio ai Vigili del Fuoco.
5 I corsi
Diventare baristi, ristoratori o gestori non lascia spazio all’improvvisazione. Richiede competenza, conoscenze delle tecniche e delle materie prime. Il consiglio è quello di formarti attraverso corsi di formazione accreditati e ben indirizzati alla tipologia di professione che vorrai intraprendere:
- Barman
- Caffetteria
- Mixology
- H.A.C.C.P
6 I costi
Il costo di un locale dipende essenzialmente da due fattori: dimensioni e posizione. Gran parte del budget è dato da affitto, utenze e personale. Non sarà l’unica spesa da affrontare: dovrai, infatti, aggiungere l’onorario del notaio e il compenso dell’eventuale mediatore. I costi variano anche in base alle tue esigenze di costruzione ed insieme valuteremo la soluzione più adatta ed economicamente vantaggiosa.
7 Il franchising
Aprire un punto vendita in affiliazione ad una catena franchising è un’ottima base di partenza, specie se non sei del settore. Il vantaggio è quello di potersi affidare alla competenza di aziende che hanno un know-how importante nella gestione di bar, caffetterie e ristoranti, al fine di potersi affacciare a questo mondo nel modo più piacevole possibile.
Nella maggior parte dei casi si tratta di noti brand che forniscono:
- Know-how
- Assistenza burocratica, fiscale e gestionale,
8 L’arredamento
Arrivati a questo punto può sembrare una cosa da poco, ma l’arredamento del tuo locale è il focus, quello che tutti guardano, quello per il quale prende i clienti solo aprendo le porte. Sempre in linea con le tendenze attuali, Ittielle può realizzare arredi su misura, quindi spazio alla personalizzazione e nessun limite alla creatività.
9 Nome
Sarà come scegliere il nome di tuo figlio. L’hai sognato, creato passo passo ed ora devi solo dargli un nome. Facile? Per nulla. Un nome è per sempre, ti rappresenterà e sarà il tuo biglietto da visita. Ittielle, insieme ai suoi consulenti potrà trovare presto una soluzione e plasmare i tuoi sogni in realtà.
Insomma, ce n’è per tutti i gusti. E tu? Come sogni il tuo locale? Ti aspettiamo da Ittielle per scoprirlo insieme.