Il Decreto Legge 28 ottobre 2020 n. 137, il cosiddetto “Decreto Ristori” stabilisce l’erogazione di nuovi contributi e indennità per le imprese colpite dalla nuova stretta sulle attività messa in atto per contenere la seconda ondata di contagi Covid-19.
A beneficiarne saranno i proprietari di ristoranti, bar e pasticcerie, gestori di discoteche e sale giochi, Alberghi e Agriturismi, Organizzazioni di convegni e fiere, ma anche gli stessi lavoratori colpiti dalle nuove disposizioni anti Covid, come lavoratori dello spettacolo, dello sport, stagionali, prestatori d’opera e intermittenti.
Vediamo, in sintesi, le misure adottate nell’ultimo Decreto che interessano il settore della Ristorazione:
Contributi a fondo perduto
L’Agenzia delle Entrate eroga il ristoro direttamente sui conti correnti delle imprese che subiranno perdite a causa di limitazioni di orario e/o chiusure. L’entità dei ristori va dal 100% al 400%, previsto per discoteche e simili.
Il riconoscimento dei nuovi fondi sarà automatico per chi ha già ottenuto l’indennizzo previsto dal Decreto Rilancio e arriverà con bonifico sul conto corrente da parte dell’ Agenzia delle Entrate, che dichiara: «entro il 15 novembre». Per tutti gli altri che rientrano nella tabella dei codici ATECO ma non hanno fatto la precedente domanda, rientrando nella tabella delle attività individuate con i codici Ateco allegati al provvedimento, non hanno fatto domanda, ci sarà una nuova procedura di richiesta che dovrebbe essere evasa entro la metà di dicembre.
Cassa integrazione
Vengono disposte ulteriori 6 settimane di Cassa Integrazione ordinaria, assegno ordinario e cassa integrazione in deroga legate all’emergenza Covid-19.
Credito d’imposta affitti commerciali e stop rata Imu
Credito d’imposta per i mesi di ottobre, novembre, dicembre. Prevista la possibilità di cessione al proprietario.
Cancellazione della seconda rata IMU dovuta entro il 16 dicembre.
Di seguito, riportiamo il testo integrale del Decreto Ristori, incluso di Allegato 1 con la tabella codici ATECO per maggiori approfondimenti.